RIVISTA DI ARTE CONTEMPORANEA DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI
MANIFESTO
A Priori è un progetto mosso da una forte volontà di creare un energico confronto artistico, culturale e curatoriale. L’obiettivo fondante è di instaurare un canale di comunicazione stabile tra gli artisti emergenti delle AFAM Accademia di Belle Arti (ABA) e l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) e le Istituzioni d’arte locali.
freccia-apriori
Esso vede la sua concretizzazione in una rivista cartacea che si propone di divenire un punto di riferimento a livello nazionale nell’offrire uno spazio dedicato alla visibilità e all’espressione degli studenti delle Accademie, e in cui poter definire la propria coscienza artistica. Il valore innovativo di A Priori risiede in un’azione di coordinamento e di ricerca declinati secondo tre punti cardine: stabilire un sistematico raffronto sia tra le poetiche degli studenti che tra le politiche delle consulte delle Istituzioni ABA e ISIA a livello nazionale; creare una rete di cooperazione tra accademie e gallerie non favorite da prossimità territoriale; instaurare un dialogo interno proficuo tra i dipartimenti di arti visive e curatoriali. In molti Paesi è prassi iniziare il proprio percorso artistico mettendo alla prova le proprie capacità partecipando a progetti e riviste comunitarie e universitarie dettate dalla collaborazione e non dalla competizione; purtroppo, l’attuale contesto culturale italiano soffre di una tale mancanza e A Priori si prefigge di colmarla. Crediamo che sia fondamentale dare vita a una comunità operosa, dinamica e competente che sappia portare avanti le proprie idee in modo autosufficiente, così da riuscire a stimolare e incanalare le energie degli studenti che troppo spesso vengono disperse a causa della carenza di coesione e di prospettive. A Priori nasce oggi con l’ambizione di valorizzare il futuro artistico e culturale dei giovani, attraverso un’azione politica che vuole smuovere i pigri meccanismi sociali che immobilizzano il nostro Paese.
Esso vede la sua concretizzazione in una rivista cartacea che si propone di divenire un punto di riferimento a livello nazionale nell’offrire uno spazio dedicato alla visibilità e all’espressione degli studenti delle Accademie, e in cui poter definire la propria coscienza artistica. Il valore innovativo di A Priori risiede in un’azione di coordinamento e di ricerca declinati secondo tre punti cardine:
stabilire un sistematico raffronto sia tra le poetiche degli studenti che tra le politiche delle consulte delle Istituzioni ABA e ISIA a livello nazionale; creare una rete di cooperazione tra accademie e gallerie non favorite da prossimità territoriale; instaurare un dialogo interno proficuo tra i dipartimenti di arti visive e curatoriali. In molti Paesi è prassi iniziare il proprio percorso
artistico mettendo alla prova le proprie capacità partecipando a progetti e riviste comunitarie e universitarie dettate dalla collaborazione e non dalla competizione; purtroppo, l’attuale contesto culturale italiano soffre di una tale mancanza e A Priori si prefigge di colmarla. Crediamo che sia fondamentale dare vita a una comunità operosa, dinamica e competente che sappia portare avanti
le proprie idee in modo autosufficiente, così da riuscire a stimolare e incanalare le energie degli studenti che troppo spesso vengono disperse a causa della carenza di coesione e di prospettive. A Priori nasce oggi con l’ambizione di valorizzare il futuro artistico e culturale dei giovani, attraverso un’azione politica che vuole smuovere i pigri meccanismi sociali che immobilizzano il nostro Paese.
NEWS
VINCITORI
freccia-bottone-apriori_
NODI
freccia-bottone-apriori_
PARTECIPANTI
freccia-bottone-apriori_

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere aggiornato sui Bandi e ricevere direttamente nuovi articoli, interviste e info su spazi curatoriali.